Scopri la Sardegna in Moto con un Tour di 3 Giorni
Cosa Comprende
- Traghetto A/R con trasporto moto
- Cabina doppia o quadrupla riservata ai soli partecipanti al tour
- Due pernottamenti in camera doppia con cena e colazione in Agriturismo o Hotel
- Accompagnatore esperto per tutta la durata del tour
- Road Map dettagliata con punti di ritrovo
- Servizio fotografico e video professionali
- Minimo 6 – massimo 12 moto
Opzioni aggiuntive disponibili su richiesta:
- Camera singola in hotel
- Cabina doppia esclusiva in traghetto
- Forniamo ai partecipanti una lista di contatti utili per servizi di emergenza o opzionali
Tour in Moto in Sardegna – Panoramica in Breve
- Partenza: Imbarco da Livorno, Civitavecchia o Genova alle ore 22:30 circa
- Arrivo: La mattina successiva sbarco a Olbia alle ore 7:00 circa
- Giorno 1: Verso sud lungo la costa ovest, passando da Alghero e Bosa
- Giorno 2: Strade panoramiche del Gennargentu, arrivo sulla costa est
- Giorno 3: Ritorno a Olbia percorrendo la SS125 e sosta a Cala Gonone
- Rientro: Imbarco serale alle ore 22:00 da Olbia
- Sbarco: La mattina successiva sbarco al porto di partenza alle ore 7:00 circa
Nota: Le tasse di soggiorno non sono incluse e devono essere pagate in contanti al check-out. Il programma potrebbe subire variazioni o inversione del giro in base alle condizioni meteo o esigenze organizzative.
Programma del Tour di 3 Giorni
Imbarco e Arrivo in Sardegna
Ci imbarcheremo da Livorno, Civitavecchia o Genova alle ore 22:30. Durante la traversata notturna, pernotteremo in cabina doppia o quadrupla con gli altri partecipanti al tour.
Lo sbarco è previsto per le 7:00 del mattino successivo a Olbia, da dove inizierà ufficialmente la nostra avventura su due ruote.
Giorno 1: Da Olbia alla Costa Ovest – Alghero e Bosa
Dopo una buona colazione a Olbia, ci metteremo in sella per il nostro viaggio attraverso le meravigliose strade costiere della Sardegna. La prima tappa ci porterà verso Tempio Pausania, cuore della Gallura, per poi proseguire fino a Castelsardo, incantevole borgo arroccato sul mare.
Da qui inizieremo uno dei tratti più affascinanti dell’intero tour: la strada panoramica Alghero-Bosa, una delle più belle d’Europa per i motociclisti. Curve perfette, un asfalto impeccabile e il mare sempre in vista renderanno questo tratto indimenticabile.
Ci fermeremo ai piedi del Gennargentu per il pranzo e nel pomeriggio proseguiremo verso la costa orientale, dove pernotteremo in un hotel immerso nella natura. La cena sarà un’esperienza autentica con piatti tipici sardi preparati con prodotti locali.
Giorno 2: L’Avventura sulle Strade del Gennargentu
La seconda giornata sarà interamente dedicata alle curve e ai panorami mozzafiato dell’Alto Gennargentu, il massiccio montuoso più imponente della Sardegna. Qui troveremo strade perfette per la guida in moto, con assenza di traffico e temperature fresche, ideali per una giornata all’insegna della pura passione motociclistica.
Percorreremo il celebre Circuito dell’Alto Gennargentu, un itinerario che offre emozioni uniche tra curve perfette, paesaggi montuosi e panorami da cartolina.
Dopo pranzo, inizieremo la discesa verso la costa orientale, dove pernotteremo in un hotel fronte mare e ceneremo con piatti della tradizione sarda.
Giorno 3: Cala Gonone e la SS125 – Il Ritorno a Olbia
L’ultima giornata ci porterà sulla SS125 Orientale Sarda, una delle strade più spettacolari per i motociclisti, con paesaggi che si alternano tra montagne rocciose e viste mozzafiato sul mare.
Faremo una sosta a Cala Gonone, rinomata per il suo mare cristallino e le sue falesie. Qui ci concederemo un ultimo spuntino sul lungomare prima di ripartire verso Nuoro, attraversando le suggestive montagne orientali, tra alcune delle migliori strade da percorrere in moto.
Nel pomeriggio arriveremo ad Olbia, dove ci imbarcheremo intorno alle 22:00 per il viaggio di ritorno verso Livorno, Civitavecchia o Genova. Lo sbarco è previsto per le 7:00 del giorno successivo, concludendo così la nostra incredibile esperienza motociclistica in Sardegna.
Nota: Le tasse di soggiorno non sono incluse e dovranno essere saldate direttamente in loco. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o ad altre circostanze impreviste; eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente ai partecipanti.
Informazioni Aggiuntive
- Numero limitato di partecipanti per garantire un’esperienza esclusiva – minimo 6, massimo 12 moto